ogni domenica mattina verrà proposta una messa in streaming
Per accedere alla chiesa:
NON si può accedere alla chiesa con febbre uguale o superiore a 37,5°;
NON possono accedere alla chiesa coloro che sono stati a contatto con persone positive al covid-19 nei giorni precedenti;
NON si può accedere alla chiesa se ci si trova in quarantena causa covid-19;
si entra SOLO con mascherina e all’ingresso si devono sanificare le mani con l’apposito gel;
rispettare SEMPRE la distanza di sicurezza;
seguire le indicazioni di volontari che vi accompagnano o vi indicano il posto dove sedersi, indicato con apposito contrassegno (non è possibile stare in piedi in chiesa);
Sarà possibile entrare in chiesa da mezz’ora prima dell’inizio della messa, fino ad esaurimento dei posti disponibili;
si consiglia di arrivare per tempo e non all’ultimo minuto…
quando la messa inizia, NON sarà più possibile accedere alla chiesa;
fin che si attende di entrare in chiesa, NON fare assembramento ma stare a debita distanza;
per sfruttare al meglio i posti disponibili, usare quelli indicati anche se “separati” dai familiari;
per famiglie con bambini piccoli da accudire, sono state previste zone riservate.
foglietti della messa: NON ci sono per tutti; si potranno pendere all’ingresso della chiesa MA POI SI DOVRANNO PORTARE A CASA, non vanno lasciati nel banchi; si consiglia l’uso della app iBreviary (vedi tutorial) così dal cellulare si possono seguire le letture della messa;
in chiesa NON sono disponibili i libretti dei canti né i fogli degli avvisi
per famiglie con bambini, sono state previste zone riservate.
Chiesa parrocchiale di Avesa:
i posti disponibili sono circa 90 + alcuni banchi per famiglie con bambini;
si entra SOLO da “dietro la chiesa”, sotto il portico e ci si posiziona in chiesa seguendo le indicazioni dei volontari, nei posti indicati con apposito contrassegno;
ci si muove SOLO per ricevere la comunione dirigendosi verso l’altare utilizzando la corsia centrale (rispettando la distanza di sicurezza) e tornando per la corsia laterale;
si esce dalla porta “centrale” (via San Martino);
solo per coloro che hanno problemi di mobilità o con carrozzina, l’ingesso e l’uscita sono dalla porta laterale vicino al campanile.
Chiesa parrocchiale di Montecchio:
i posti disponibili sono 50;
si entra SOLO dalla porta centrale (salendo i gradini) e ci si posiziona in chiesa seguendo le indicazioni dei volontari nei posti indicati con apposito contrassegno;
per la comunione, si rimane al proprio posto IN PIEDI e passa il ministro per porgere l’eucarestia;
si esce dalla porta laterale (scivolo).
solo per coloro che hanno problemi di mobilità o con carrozzina, l’ingesso e l’uscita sono dalla porta laterale (scivolo).