Quaresima di fraternità 2025

A Cuba sono presenti tre sacerdoti veronesi: don Daniele Soardo, don Simone e don Damiano Busselli.

Febbraio 2022 a febbraio 2023. In collaborazione con la Caritas cubana e diocesana, avevamo una sola mensa a Guanajay che accompagnava 40 persone. Con il passar dei mesi, aumentando le situazioni di necessità, la parrocchia di Guanajay assiste 75 persone, in prevalenza anziani soli, persone con problemi psicologici e alcune famiglie con bambini piccoli, accompagnati dalle nonne o da mamme adolescenti e sole.

A partire da ottobre, dopo che l’uragano Ian ha devastato parte del territorio di Pinar del Rio, anche nelle parrocchie di Mariel, Cabañas e Quiebra Acha, abbiamo aperto, in accordo con la Caritas diocesana, altri 3 punti di appoggio per attendere alle persone e situazioni familiari più disagiate.

Attualmente sommando le persone delle 4 parrocchie stiamo offrendo quasi 200 pasti per 2 volte alla settimana: Guanajay (75) Mariel (50) Cabañas (45) Quiebra Acha (20). Di questi, una parte pranza negli ambienti parrocchiali, altri si portano il pranzo a casa ed altri ancora lo ricevono a domicilio, essendo incapaci di muoversi da casa.

Le richieste sarebbero anche maggiori, ma attualmente abbiamo limitato il servizio della mensa ai poveri a questa quantità di persone. Abbiamo costruito 2 cucine nuove negli ambienti parrocchiali e fornito le 4 cucine del necessario come frigoriferi, fornelli, gas, pentole, recipienti, posate, strumenti di cucina. Alcuni volontari, suddivisi in equipe, in ciascuna comunità, offrono il loro servizio con molta generosità e altruismo, nonchè portandosi da casa la attrezzatura necessaria per preparare le refezioni!È esperienza di umanità e di fede: non si offre solo cibo, ma anche ascolto e parola umana di sostegno e dignità.

Si propongono momenti di preghiera e, in alcune occasioni, ginnastica e manicure, taglio di barba e capelli, musica e danza. Varie persone sono pure sostenute con medicine o altro materiale (vestiti, materiale per la pulizia personale o della casa). Soprattutto chi non ha rimesse da familiari cubani che vivono all’estero, gli stipendi o le pensioni non riescono a soddifare le esigenze minime di sussistenza.

Il costo a pasto per ogni persona l’abbiamo quantificato in 1 dollaro. La spesa mensile é di circa 1500 euro e una parte delle donazioni viene dalle comunitá locali, un’altra parte da donazioni occasionali dai cubani all’estero, e la parte maggiore dall’aiuto dei sacerdoti e del Centro Missionario.

Torna in alto